Uscita Numero 1: Aprile/Giugno 2013

1

8 aprile 2013 di Rivista Alibi

7.44x9

Autori del numero 1: Alessandro Monticelli, Veronica Falco, Claudia Cautillo, Antonio Carano, Antonio Oliva, Massimiliano Pricoco, Walter Ausiello, Raffaele Guida, Giovanni Buzi, Pietro Gallo, Antonio Meli e Rubens Lanzillotti, Maria Antonietta Pinna, Vincenzo D’Urso, Valerio Guglielmo.

Cari lettori,

Con immensa gioia annunciamo la pubblicazione del numero 1 della Rivista Alibi. Il lavoro tortuoso da svolgere, come una montagna da scalare, un mare da attraversare, versi e parole da nutrire e servire con le nostre fatiche. Gli autori hanno donato le loro penne ai lettori, si sono sacrificati per illuminare le cime più alte del Parnaso. Altri, invece, hanno rischiato di infangarsi, perdersi nella palude letteraria che segna il tragitto verso la non scrittura. E cosa sarebbe accaduto? L’arrivo del silenzio. Un silenzio che mai ha fine. Che inghiotte parole e le digerisce, mettendo in moto una macchina dell’orrido che pare essere sempre più vicina alla letteratura. Tuttavia, ricordarsi che essa si alimenta non solo di parole, bensì anche di umiltà, è ciò che arresta l’orrido, il disgusto dell’abbazia del semplice comunicare. Dunque, ricordarsi che la letteratura è anch’essa una religione, un genere di vita, retta anche da parrochi che nessuno ha voglia di ascoltare o, peggio ancora, di includere in una comunità di bei sapienti adusati alla menzogna, ci dona un motivo per cui proseguire questo nostro lavoro: avvalersi di forche e torce per uccidere e scacciare via il demone dell’orrido.

Potete leggere il numero 1 nelle seguenti modalità.

Versione Cartacea (pagamento)

Versione sfogliabile (gratuita)

Per qualsiasi dubbio potete rivolgervi alla e-mail rivista.alibi@gmail.com.

Pubblicità

One thought on “Uscita Numero 1: Aprile/Giugno 2013

  1. Cristiano Repetti ha detto:

    un gran bel progetto. vi faccio i miei migliori auguri.

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

menteminima

Vorrei poterne ridere.

Gaia R. Sain

Voli pindarici per vertigini da terra.

Sara Gavioli

Autrice, editor, supereroe

L'angolino di Ale

Riempi la tua vita di emozioni

Ella Gadda

"Oh, santo Dio, la vita ci raggiunge dovunque!"

margot.croce

la poesia è figlia delle emozioni, il pensiero figlio dell'esperienza

donnediundiominore

Rinascere dopo un abbandono

Un'anima e tre ali - Il blog di Paolo Statuti

Just another WordPress.com site

Crèmisi Poetica

Essere altrove da memoria trafitta / come nube leggera di gravità arresa . / Essere pensiero bisbigliante e concavo / di pace bramosa in stallo fra le risposte. ©Runa

Il suono della parola

blog dedicato a Guido Mazzolini

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: